Calcolo pensione sbagliato dall’Inps: cosa fare?
Errori e omissioni nella determinazione del trattamento pensionistico: quanto tempo per ricorrere? In materia di pensioni, i problemi non son causati soltanto dal notevole inasprimento dei requisiti e...
View ArticlePensione 10 anni di contributi
È possibile ottenere il trattamento di quiescenza con un solo decennio di versamenti all’Inps? Non sono poche le persone che, a causa di una carriera lavorativa discontinua o interrotta ad un certo...
View ArticlePermessi colf e badanti
Riposi previsti dal contratto collettivo del lavoro domestico: per quali motivi possono essere richiesti e qual è la durata. Anche i lavoratori domestici, così come la generalità dei lavoratori...
View ArticleSi può aumentare la percentuale di inabilità?
È possibile che il lavoratore infortunato, in giudizio, si veda riconoscere una maggiore riduzione della capacità lavorativa? Il lavoratore assicurato che risulta inabile, cioè con capacità lavorativa...
View ArticlePensione operai
Quali sono i requisiti per l’uscita dal lavoro dei dipendenti inquadrati come operai, che cosa cambia rispetto agli altri lavoratori. Gli operai possono andare in pensione prima? È questa la domanda...
View ArticleAspettativa per gravi motivi e pensione
Se il lavoratore dipendente fruisce di un congedo non retribuito prima della data di pensionamento ha comunque il diritto di uscire dal lavoro? Maturi il diritto alla pensione tra uno o due anni, ma la...
View ArticleRiscatto laurea disoccupati
Il neolaureato che non ha ancora mai lavorato può riscattare gli anni del corso di studi universitario per la pensione? Non è mai troppo presto per riscattare gli anni di laurea, cioè per rendere il...
View ArticleAssegno d’invalidità contributi utili
Contribuzione previdenziale minima per il diritto all’assegno ordinario d’invalidità erogato dall’Inps: quali versamenti servono? Gli iscritti presso l’Assicurazione generale obbligatoria dell’Inps o...
View ArticleQuanto preavviso per trasferimento?
Quanto tempo prima l’azienda deve avvisare il lavoratore del cambio di sede: le disposizioni dei principali contratti collettivi. Il datore di lavoro ha la possibilità di trasferire il dipendente,...
View ArticleNuova tassazione delle pensioni
Come sono tassati i redditi di pensione dal 2022: Irpef con nuove aliquote e scaglioni, formule diverse per le detrazioni. Il 2022 ha portato con sé una nuova tassazione delle pensioni: con la riforma...
View ArticleCongedi per figli in Dad
Congedo parentale Covid per genitori lavoratori con figli in didattica a distanza o in quarantena da contatto. Dopo ben 2 anni, la pandemia non è ancora finita: molte misure, prima considerate...
View ArticleSospensione pensione d’invalidità per reddito
Come non perdere la pensione d’inabilità civile e l’assegno di assistenza: che cosa comunicare all’Inps. Le prestazioni di assistenza erogate dall’Inps, come la pensione di invalidità civile e...
View ArticleInvalidità al 100%: è possibile lavorare?
Le persone con riduzione totale della capacità lavorativa possono continuare a svolgere un’attività? Con il termine invalidità si intende la riduzione della capacità lavorativa della persona, che può...
View ArticlePensione professionisti
Pensionamento avvocati, ingegneri, commercialisti, consulenti del lavoro: quali trattamenti e quali requisiti. Le gestioni previdenziali dei liberi professionisti prevedono dei requisiti, per il...
View ArticleDisoccupazione e tirocinio
I titolari di borse di lavoro, stage e tirocini professionali hanno il diritto di ricevere l’indennità di disoccupazione? Il tirocinio, o stage, nonostante comporti l’inserimento all’interno di una...
View ArticlePrepensionamento per invalidi
Chi ha ottenuto il riconoscimento dell’invalidità può accedere alle indennità di accompagnamento alla pensione? I lavoratori iscritti all’Inps possono ottenere, prima del pensionamento, un’indennità di...
View ArticlePensione di vecchiaia anticipata invalidi
Anticipo del requisito anagrafico per la pensione: deroga per i lavoratori con invalidità almeno pari all’80%. Non molti sanno che i dipendenti con riduzione della capacità lavorativa possono accedere,...
View ArticleRinnovo contratto a termine: a quali condizioni?
Rapporto di lavoro a tempo determinato: come prolungarlo, proroghe, rinnovi e prosecuzione di fatto. Complice l’instabilità del mercato del lavoro, non sono certamente poche le aziende che assumono...
View ArticleTrucchi per pagare meno tasse da dipendenti
Irpef, addizionale regionale e comunale: è possibile ridurre in modo lecito la tassazione sullo stipendio? I lavoratori dipendenti scontano una tassazione piuttosto pesante sullo stipendio: il datore...
View ArticlePensione minima: a chi spetta
Trattamento pensionistico integrato al minimo, incremento al milione, pensione di cittadinanza ed assegno sociale. In materia di previdenza, si sa, la confusione regna sovrana, complici una moltitudine...
View Article