Come si fa l’aggiornamento del reddito di cittadinanza?
Variazione dei dati personali, amministrativi, su reddito e patrimonio dei beneficiari Rdc, procedura di rinnovo: quali sono le pratiche necessarie. Relativamente ai beneficiari del reddito di...
View ArticleDove si vedono gli assegni familiari in busta paga?
Assegno per il nucleo familiare: come capire quanto spetta leggendo il cedolino dello stipendio? L’assegno per il nucleo familiare (Anf) consiste in un sostegno economico a carico dell’Inps a favore...
View ArticleAssegno di accompagnamento 2021
Indennità di accompagno per non autosufficienti: come funziona, a chi spetta, a quanto ammonta, casi particolari. L’indennità di accompagnamento [1], o accompagno, è una prestazione di assistenza...
View ArticleVerbale Inps indennità accompagnamento
Come leggere il verbale redatto dalla commissione medica Asl per verificare se l’invalido è non autosufficiente con diritto all’accompagno? L’indennità di accompagnamento, o accompagno, è un sussidio...
View ArticlePensione: riscatto contributivo agevolato
Quale utilità hanno, ai fini pensionistici, i periodi riscattati con calcolo dell’onere con sistema contributivo? Alcuni periodi scoperti da contribuzione previdenziale possono essere riscattati ai...
View ArticleAccompagnamento: entro quando va riconosciuto?
L’accertamento sanitario con cui è stabilito il diritto all’accompagno diventa definitivo dopo 60 giorni? L’indennità di accompagnamento [1], o accompagno, è una prestazione di assistenza riconosciuta...
View ArticleQuali sono i requisiti per andare in pensione?
Pensionamento di vecchiaia, di anzianità, anticipato, quota 100, opzione donna: tutte le condizioni richieste per uscire dal lavoro. L’uscita dal lavoro, con il passare degli anni, viene...
View ArticleIl lavoratore può rinunciare alle festività?
Lavoro nelle giornate festive e di domenica: diritto del dipendente all’astensione, tutela, retribuzione, riposi compensativi. La legge [1] stabilisce che il dipendente ha il diritto di assentarsi dal...
View ArticleDimissioni per giusta causa: come dimostrare
Per il diritto all’indennità di disoccupazione Naspi, come provare all’Inps che il lavoratore si è dimesso per giusta causa? Uno dei requisiti della Naspi, l’indennità di disoccupazione spettante alla...
View ArticleMaggiorazione assegno sociale: da quando spetta?
La maggiorazione dell’assegno sociale opera automaticamente al compimento del requisito anagrafico per il diritto al beneficio? L’assegno sociale [1] rappresenta, ad oggi, uno dei più importanti...
View ArticlePensione con 5 anni di contributi, come fare
In quale modo è possibile pensionarsi con soli 5 anni di versamenti e quali trattamenti si possono ottenere? Hai da poco compiuto l’età pensionabile, ossia 67 anni (requisito valido dal 2019 al 2022)...
View ArticleCome si può assumere un pensionato?
Pensione anticipata, pensione di vecchiaia, quota 100, precoci, assegno d’invalidità: con quali trattamenti è permesso lavorare? Da oltre 10 anni [1], non ci sono più limiti alla possibilità di sommare...
View ArticleCome dare le dimissioni
Come scrivere la lettera di dimissioni, come inviare le dimissioni telematiche, termini di preavviso, revoca. Devi rassegnare le dimissioni e non sai quali sono gli adempimenti da mettere in atto? Le...
View ArticleCome fare per dare le dimissioni
Dimissioni online o lettera di dimissioni: qual è la procedura corretta per licenziarsi dal lavoro, tutti gli adempimenti. Devi cambiare lavoro, oppure devi smettere di lavorare perché hai maturato i...
View ArticleReddito di emergenza
Nuova misura temporanea a sostegno del reddito per le famiglie in condizioni di bisogno: chi ne ha diritto, requisiti, come si calcola l’ammontare spettante. Il decreto Rilancio ha previsto un nuovo...
View ArticleCalendario pensioni 2021
Calendario dei pagamenti delle prestazioni previdenziali e di assistenza Inps 2021: pensioni liquidate nel primo giorno bancabile del mese. Anche per il 2021, la pensione continuerà ad arrivare entro...
View ArticleQuante volte si può riscattare la laurea?
La facoltà di riscattare il corso legale di laurea ed i corsi di studio di livello universitario può essere esercitata una volta sola? Per arrivare prima al pensionamento, può rivelarsi indispensabile...
View ArticleAvvocati: quando è obbligatoria la gestione Separata?
In quali casi chi esercita la professione di avvocato ha l’obbligo di iscrizione e di versamento della contribuzione presso la gestione Separata dell’Inps? Secondo la nuova disciplina dell’ordinamento...
View ArticleDisoccupazione Naspi: requisiti
Quali sono le condizioni per poter beneficiare dell’indennità di disoccupazione spettante alla generalità dei lavoratori dipendenti? La generalità dei lavoratori dipendenti ha diritto, nell’ipotesi in...
View ArticlePensione di vecchiaia
Quali sono i requisiti necessari per ottenere la pensione di vecchiaia, come cambiano nel tempo, pensionamento con 5 o con 15 anni di contributi. La pensione di vecchiaia è una prestazione...
View Article