Congedo papà 2021
Congedo di paternità obbligatorio, facoltativo e sostitutivo: le assenze retribuite per il padre lavoratore, durata, retribuzione. Sale a 10 giorni il congedo obbligatorio di paternità, o meglio il...
View ArticleQuanti anni di contributi servono per andare in pensione?
Pensionamento anticipato, di vecchiaia, quota 100, opzione donna, categorie speciali: quanti versamenti occorrono? La pensione consiste in una rendita, erogata da un ente previdenziale (una gestione...
View ArticleBonus assunzione donne 2021
Incentivo per l’assunzione di lavoratrici prive di occupazione: come funziona, beneficiari, aumento al 100% per il 2021. La legge Fornero di riforma del mercato del lavoro [1] ha introdotto, già da...
View ArticleDomanda invalidità, Legge 104, accompagnamento
Come presentare all’Inps la domanda per ottenere le agevolazioni per gli invalidi, i portatori di handicap ed i non autosufficienti. Dalla pensione d’invalidità civile all’assegno di accompagnamento,...
View ArticleReddito di emergenza
Nuova misura temporanea a sostegno del reddito per le famiglie in condizioni di bisogno: chi ne ha diritto, requisiti, come si calcola l’ammontare spettante. Il decreto Rilancio ha previsto un nuovo...
View ArticleSe si lavora occasionalmente si perde il reddito di cittadinanza?
Il sussidio per i disoccupati e le famiglie in stato di bisogno spetta anche se si svolge un’attività saltuaria? Il reddito di cittadinanza, il sussidio a favore delle persone delle famiglie che si...
View ArticleSe lavoro perdo il reddito di cittadinanza?
Il beneficiario del Rdc che trova una nuova occupazione fa perdere il diritto al sussidio mensile a tutto il nucleo familiare? Il reddito di cittadinanza è un sussidio spettante alle famiglie che si...
View ArticlePermessi legge 104 per part time: come funzionano?
I chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali sui permessi mensili retribuiti per chi assiste disabili e lavora a tempo parziale. La legge 104 [1] riconosce, ai lavoratori disabili e...
View ArticleSi può obbligare il lavoratore a fare il tampone sul Covid?
È possibile imporre ai dipendenti dell’azienda il test antigenico, sierologico o molecolare come misura obbligatoria preventiva? Il datore di lavoro, secondo il Codice civile [1], è obbligato a mettere...
View ArticleGuadagni omessi: c’è la prescrizione dei contributi?
Se il lavoratore autonomo non indica la contribuzione dovuta nel modello redditi, i versamenti dovuti risultano prescritti dopo 5 anni? L’ordinamento previdenziale [1] stabilisce che i lavoratori siano...
View ArticleCongedo straordinario legge 104
Congedo straordinario retribuito per l’assistenza di familiari disabili: come funziona, chi può richiederlo, com’è retribuito. Sei un lavoratore dipendente, e assisti un familiare disabile grave? Forse...
View ArticleDomanda di disoccupazione Naspi
Come richiedere la Naspi: beneficiari, requisiti, adempimenti, compilazione modello e form online, scadenza. La Naspi [1], nuova assicurazione sociale per l’impiego, è un’indennità mensile di...
View ArticleReddito di cittadinanza 2021
Pensione minima e reddito minimo contro la povertà: come funziona, a quanto ammonta, a chi spetta, quali requisiti e adempimenti per ottenerlo? È operativo anche per il 2021 il reddito di cittadinanza,...
View ArticlePensione 5 anni prima: contratto di espansione
Pensionamento anticipato sino a un massimo di 5 anni per i dipendenti delle grandi aziende coinvolte in processi di reindustrializzazione e riorganizzazione. Ampliato e prorogato lo scivolo per la...
View ArticlePensione di cittadinanza
Pensione minima di cittadinanza da 780 euro al mese: che cos’è, come funziona, chi ne ha diritto, quali requisiti, come si richiede. Il beneficio del reddito di cittadinanza è dedicato a due diverse...
View ArticlePensione anticipata
Pensione anticipata ordinaria, contributiva a 64 anni, con cumulo e totalizzazione, pensione di anzianità: come uscire dal lavoro prima dell’età pensionabile. Che cos’è la pensione anticipata? Si...
View ArticleAssegno ordinario d’invalidità
Assegno ordinario d’invalidità: che cos’è, quando spetta, come si calcola, quando viene ridotto. L’assegno ordinario d’invalidità è una prestazione, riconosciuta dall’Inps, che spetta a chi possiede...
View ArticleCome andare in pensione 5 anni prima
Contratto di espansione, assegno straordinario, quota 100: chi può uscire dal lavoro con 5 anni di anticipo. La legge Fornero di riforma delle pensioni [1], in “combinazione” con gli incrementi...
View ArticleLavoro e concorsi, la guida per essere sempre aggiornati
Ultimi aggiornamenti in materia di concorsi pubblici e assunzioni presso le grandi aziende: come trovare lavoro nel pubblico e nel privato. Quando si parla di lavoro e concorsi, essere costantemente...
View ArticleIl contratto a termine
Contratto a tempo determinato: come funziona, decreto Dignità, durata complessiva, causali, proroghe, numero massimo di lavoratori. Con l’entrata in vigore del decreto Dignità, è cambiato profondamente...
View Article