Incentivi all’assunzione di lavoratori 2021
Esoneri contributivi per chi assume under 36, donne e over 50, beneficiari del reddito di cittadinanza; decontribuzione Sud e altre agevolazioni. In arrivo numerose misure in materia di esonero dal...
View ArticleCosa vuol dire un contratto part-time verticale?
Contratto a tempo parziale per periodi predeterminati: come funziona, com’è retribuito, accredito dei contributi. Il lavoratore a tempo parziale, o part time, svolge l’attività lavorativa con un orario...
View ArticleL’Inps può ridurre il reddito di cittadinanza?
In quali casi può essere decurtato l’importo della ricarica mensile alla carta Rdc: sussidio non speso, nuovi introiti, violazione degli obblighi. Il reddito di cittadinanza, il sussidio a favore delle...
View ArticlePensione di vecchiaia anticipata
Trattamento pensionistico di vecchiaia Inps ottenuto con meno di 67 anni di età e meno di 20 anni di contributi: quando? Per la generalità dei lavoratori iscritti all’Inps, la pensione di vecchiaia [1]...
View ArticleMalattia prima e durante la cassa integrazione: si può?
Se il lavoratore si ammala in concomitanza della sospensione o della riduzione dell’attività aziendale beneficia dell’indennità Inps per Cig o per malattia? A causa dell’attuale crisi economica e delle...
View ArticlePensione: riscatto periodi cococo
Recupero dei periodi di collaborazione precedenti al 1996: chi può beneficiarne, come richiederlo, quanto si spende. I contratti di collaborazione coordinata e continuativa, cosiddetti cococo, sono...
View ArticlePensione gestione Separata
Trattamenti pensionistici per collaboratori, lavoratori atipici e professionisti senza cassa: pensione anticipata, di vecchiaia, di inabilità. Gli iscritti presso la gestione separata possono...
View ArticleBonus bebè 2021
Diritto al bonus figli piccoli senza limiti Isee, assegno da 80, 120 e 160 euro al mese, aumento 20% per ogni figlio successivo al primo. Confermato, anche per il 2020 ed il 2021, il bonus bebè: la...
View ArticleCosa vuol dire contributi in alternativa all’età?
Pensione di vecchiaia, anticipata, di anzianità e di invalidità: quando si applicano i requisiti anagrafici e quelli contributivi. Hai richiesto all’Inps il tuo estratto conto certificativo, per...
View ArticleCome richiedere estratto contributivo?
Estratto conto previdenziale Inps: che cos’è, a che cosa serve, come richiederlo all’interno del portale web dell’istituto. Il documento fondamentale per calcolare l’importo della pensione e la data...
View ArticleCome capire se si è iscritti alla gestione separata Inps?
Iscrizione e versamento di contributi come libero professionista senza cassa, lavoratore occasionale o atipico, collaboratore: che cosa verificare. Ad oggi, sono molto numerosi i lavoratori che...
View ArticleQuanto incidono sulla pensione i contributi figurativi?
Contribuzione previdenziale accreditata per periodi non lavorati tutelati: diminuisce l’importo del trattamento pensionistico? I lavoratori possono rendere utili ai fini della pensione anche i periodi...
View ArticleLegge 104: guida alle agevolazioni
Tutte le agevolazioni per i beneficiari della Legge 104: permessi, congedi, pensione, sussidi, agevolazioni fiscali e lavorative. I benefici che spettano ai destinatari della legge 104, cioè gli aiuti...
View ArticleLegge 104
Agevolazioni per disabili e loro familiari riconosciute dalla Legge 104: benefici su pensioni, lavoro, tasse, sussidi. Sei portatore di handicap grave, oppure assisti un familiare che si trova in...
View ArticlePensione anticipata donne
Quali sono i trattamenti pensionistici che risultano agevolati per le lavoratrici: opzione donna, pensione anticipata di vecchiaia anticipata. Nonostante l’Europa vieti le discriminazioni di genere in...
View ArticleCalcolo contributi figurativi
Come calcolare la contribuzione accreditata figurativamente, quanto valgono i periodi non lavorati ai fini della pensione. I lavoratori dipendenti possono aver diritto all’accredito dei contributi...
View ArticleCalcolo contributivo della pensione
Sistema di calcolo contributivo: come funziona, differenza con il sistema retributivo, come cambiano i coefficienti di trasformazione. Il calcolo contributivo della pensione è uno dei sistemi che...
View ArticlePensione, come si calcola col sistema retributivo
Quali sono i passaggi da eseguire per calcolare la quota retributiva della pensione: dal reddito pensionabile all’assegno mensile. Hai lavorato, anche per un breve periodo, prima del 1996? Forse non...
View ArticleCome chiedere l’anticipo del Tfs
Come presentare domanda all’Inps per ottenere un’anticipazione sino a 45mila euro del trattamento di fine servizio. L’Inps, con un nuovo messaggio [1] ha dato il via alla presentazione delle domande...
View ArticleQuando si prende la liquidazione nel pubblico impiego
Trattamento di fine rapporto, indennità di buonuscita, di anzianità, premio di servizio: quando sono liquidate ai dipendenti della Pubblica Amministrazione? Alla conclusione del rapporto di lavoro, i...
View Article