Pensione d’invalidità civile 2020
Assegno di assistenza per invalidi civili parziali: nuovo importo, requisiti, come fare domanda, chi lo perde. L’assegno di assistenza per gli invalidi civili parziali, o pensione d’invalidità civile,...
View ArticleNuovi contratti co.co.co.
Arrivano le super co.co.co.: aumenta il numero dei parasubordinati, più facile applicare alle collaborazioni le regole del lavoro dipendente. Cambiano ancora le co.co.co., ossia le collaborazioni...
View ArticleChi paga malattia colf?
L’indennità di malattia dei collaboratori domestici è corrisposta dall’Inps, dal datore di lavoro o dalla Cassa Colf? I lavoratori domestici, come la generalità dei lavoratori dipendenti, hanno diritto...
View ArticleAutorizzazione permessi Legge 104
Come richiedere all’Inps e al datore di lavoro i permessi della Legge 104 per assistere un familiare disabile. Chi assiste un familiare, con handicap in situazione di gravità riconosciuto ai sensi...
View ArticlePensione di vecchiaia
Quali sono i requisiti necessari per ottenere la pensione di vecchiaia, come cambiano nel tempo, pensionamento con 5 o con 15 anni di contributi. La pensione di vecchiaia è una prestazione...
View ArticleAssegno ordinario d’invalidità
Assegno ordinario d’invalidità: che cos’è, quando spetta, come si calcola, quando viene ridotto. L’assegno ordinario d’invalidità è una prestazione, riconosciuta dall’Inps, che spetta a chi possiede...
View ArticlePensione quota 97
Uscita a 62 anni di età con 35 anni di contributi al posto della quota 100, con penalizzazione dell’assegno. La pensione quota 100, che consente sino al 31 dicembre 2021 l’uscita dal lavoro a 62 anni...
View ArticleCome richiedere invalidità, legge 104 e accompagno
Come fare domanda d’invalidità, handicap Legge 104, accompagnamento: certificato medico, richiesta all’Inps, visita della commissione medica, agevolazioni e prestazioni. Le prestazioni e le...
View ArticleDomanda accompagnamento per anziani
Semplificata la procedura per richiedere il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento per gli over 65. Sei invalido al 100%, con difficoltà a compiere le attività quotidiane o a camminare, senza...
View ArticleChi ha invalidità al 100% e la 104 ha diritto all’accompagnamento?
Indennità di accompagno: per quali invalidi, spetta ai portatori di handicap, requisiti, a quanto ammonta, adempimenti. Sei stato dichiarato invalido totale, oppure ti sono stati riconosciuti i...
View ArticleA chi spetta l’accompagnamento?
Indennità di accompagnamento: chi ne ha diritto, requisiti, quanto spetta, come fare domanda. L’accompagno, cioè l’assegno o indennità di accompagnamento, è una prestazione di assistenza riconosciuta...
View ArticlePensioni e previdenza: le ultime novità
Ultimi aggiornamenti in materia di pensioni, previdenza e assistenza: come si evolvono la legge e le regole operative Inps. Quando si parla di pensioni si affronta un argomento molto delicato,...
View ArticleDomanda invalidità, Legge 104, accompagnamento
Come presentare all’Inps la domanda per ottenere le agevolazioni per gli invalidi, i portatori di handicap ed i non autosufficienti. Dalla pensione d’invalidità civile all’assegno di accompagnamento,...
View ArticlePensione 2019: indennizzo Inps commercianti
Torna l’indennizzo dell’Inps per i commercianti che hanno chiuso l’attività: prepensionamento a 57 anni per le donne e a 62 anni per gli uomini. Hai chiuso da poco l’attività e sei senza lavoro? Forse...
View ArticleAumento pensioni 2020
Rivalutazione degli assegni Inps, modifica delle perequazioni, coefficienti di trasformazione dei contributi: a quanto ammonta la pensione nel 2020. Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, alla fine...
View ArticleCosa si può scaricare dalle tasse nel 2020
Come cambiano le detrazioni dal 1° gennaio 2020, quali spese si possono esporre nella dichiarazione dei redditi. Le detrazioni fiscali delle quali si può usufruire nell’anno 2020 sono molto numerose:...
View ArticleRivalutazione pensioni 2020
Aumento delle pensioni, modifiche al meccanismo di perequazione, nuovo tasso di rivalutazione del montante contributivo: le novità 2020. In attesa della pubblicazione con apposito decreto del ministero...
View ArticleBuoni pasto: novità dal 2020
Esenzione fiscale più alta per i voucher elettronici per i pasti, più bassa per i buoni cartacei, card mensa aziendale, indennità sostitutiva: che cosa cambia. Cambiano ancora, nel 2020, le regole...
View ArticleCalcolo pensione: come controllare se ci sono errori
Come verificare se l’Inps ha commesso degli errori nella liquidazione della pensione: calcolo retributivo, misto e contributivo, verifica estratto conto. Finalmente è arrivata la liquidazione della...
View ArticleVisita fiscale: fasce orarie reperibilità 2020
In quali orari può passare il medico dell’Inps per accertare lo stato di malattia del lavoratore: dipendenti pubblici e privati. Sei assente dal lavoro per malattia? Sicuramente, sai già che, durante...
View Article