Pensione minima 2019
Pensione da 780 euro al mese: che cos’è, come funziona, chi ne ha diritto, quali requisiti, come si richiede. Una pensione minima per tutti, pari a 780 euro al mese, grazie al reddito di cittadinanza:...
View ArticleLavori gravosi: quale pensione?
Quali sono le tipologie di pensione che possono ottenere gli addetti a mansioni faticose e pesanti: Ape social, quota 41, vecchiaia anticipata. Le possibilità di andare in pensione, per gli addetti ai...
View ArticleMedico competente: quando si deve nominare?
In quali casi il datore di lavoro è obbligato a nominare il medico competente in azienda, e quali sono i suoi compiti? Hai uno studio o un’azienda con dipendenti? Forse non sai che, oltre ad essere...
View ArticleBonus assunzione con reddito di cittadinanza
In arrivo nuove agevolazioni per le imprese che assumono disoccupati beneficiari del reddito di cittadinanza. Fino a 18 mesi di reddito di cittadinanza per le aziende che assumeranno i disoccupati...
View ArticleReddito di cittadinanza: incentivi per chi si mette in proprio
Riconosciute mensilità extra di sussidio a favore di chi apre la partita Iva: nuove agevolazioni per beneficiari del reddito di cittadinanza. Non solo un sussidio, ma soprattutto una forte spinta per...
View ArticlePensione anticipata 2019: che cosa cambia
Pensione anticipata ordinaria, quota 100, quota 41, a 64 anni, precoci, lavori usuranti e notturni, Ape, opzione Donna: requisiti 2019. Aumentano di 5 mesi, nel 2019, i requisiti per accedere alla...
View ArticlePensione anticipata
Pensione anticipata ordinaria, contributiva a 63 anni, con cumulo e totalizzazione, pensione di anzianità: come uscire dal lavoro prima dell’età pensionabile. Che cos’è la pensione anticipata? Si...
View ArticleReddito di cittadinanza: chi è nel nucleo familiare?
Famiglia anagrafica, stato di famiglia, nucleo familiare ai fini Isee: chi sono i familiari ai fini del reddito di cittadinanza? Il reddito di cittadinanza è un sussidio riconosciuto sulla base del...
View ArticlePensione anticipata 2019: finestre di uscita
Non aumentano, nel 2019, i requisiti per ottenere la pensione anticipata, ma si applicano delle finestre di attesa. Il nuovo decreto-legge in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni ha...
View ArticleSaldo e stralcio o rottamazione ter?
Chi aderisce alla rottamazione delle cartelle può beneficiare anche del saldo e stralcio? Il saldo e stralcio, la nuova sanatoria delle cartelle che consente di mettersi in regola pagando solo una...
View ArticlePensione anticipata precoci
Pensione quota 41 per i lavoratori precoci: come funziona, chi ne ha diritto, come si richiede, come cambiano i requisiti nel tempo. I lavoratori precoci, cioè coloro che possiedono più di 12 mesi di...
View ArticlePensione anticipata precoci 2019
Pensione anticipata 2019 con 41 anni di contributi per i lavoratori precoci: blocco dei requisiti, come funziona, chi ne ha diritto, domanda. Anche per il 2019 i lavoratori precoci, cioè coloro che...
View ArticleReddito di cittadinanza: si può uscire dal nucleo familiare?
È possibile ottenere stati di famiglia separati per soddisfare i requisiti necessari al reddito di cittadinanza? Soddisfare le condizioni per ottenere il reddito di cittadinanza non è semplice: le...
View ArticleLavoro a chiamata: valgono i limiti del contratto a termine?
Al lavoro intermittente devono applicarsi le disposizioni del decreto Dignità sulla durata massima e sulle causali che valgono per il contratto a tempo determinato? Il lavoro a chiamata, o lavoro...
View ArticlePacchetto previdenza: novità pensioni
Quota 100 in scadenza dopo 3 anni, blocco dei requisiti per la pensione anticipata, quota 41 per tutti dal 2022, proroga Ape sociale e opzione donna: che cosa cambia. La quota 100 è appena diventata...
View ArticlePensione quota 100 da aprile 2019 con finestre
Tornano le vecchie finestre di attesa per le pensioni con quota 100: si parte dal 1° aprile 2019, uscite ogni 3 mesi, ogni 6 mesi per i dipendenti pubblici. La pensione quota 100 inizierà ad essere...
View ArticleQuota 100, quando si va in pensione?
In quali date è possibile pensionarsi con la quota 100: lavoratori del settore privato, dipendenti pubblici, personale della scuola. Finalmente è stato approvato il cosiddetto pacchetto previdenza,...
View ArticlePensioni e previdenza: le ultime novità
Ultimi aggiornamenti in materia di pensioni, previdenza e assistenza: come si evolvono la legge e le regole operative Inps. Quando si parla di pensioni si affronta un argomento molto delicato,...
View ArticlePensione quota 100
Pensione anticipata per chi raggiunge la quota 100: come funziona, chi ne ha diritto, quali requisiti, che cosa succede nel 2019. Per pensione quota 100 si intende una pensione anticipata che il...
View ArticleApe sociale: proroga al 2019
Pacchetto previdenza, in arrivo la proroga dell’Ape sociale al 2019: anticipo della pensione di vecchiaia sino a 3 anni e 7 mesi pagato dallo Stato. L’Ape sociale potrà essere riconosciuta anche a chi...
View Article