Partita Iva agevolata: quanto si paga di Inps?
Lavoratori autonomi aderenti al regime fiscale forfettario: a quanto ammontano i contributi previdenziali, come si calcolano, quando spetta la riduzione. Hai una partita Iva aperta e hai scelto il...
View ArticleMotivi di salute per non andare al lavoro
In quali casi il lavoratore può assentarsi per problemi di salute, chi stabilisce quanto può durare l’assenza per malattia. Hai un mal di testa persistente da alcuni giorni, che non ti impedisce di...
View ArticlePensione con 15 anni di contributi e lavoro
Chi ha diritto alla pensione con la deroga Amato, con soli 15 anni di contribuzione, può continuare a lavorare? Hai appena saputo di aver diritto alla pensione con soli 15 anni di contributi, in quanto...
View ArticleRegime forfettario e lavoro dipendente: sono compatibili?
È possibile aprire partita Iva agevolata con la flat tax ed essere lavoratore subordinato contemporaneamente? Sei un lavoratore dipendente, ma vorresti aprire partita Iva? Vorresti aderire al regime...
View ArticleGli assegni al nucleo familiare (Anf)
Assegno al nucleo familiare: a chi spetta, quando spetta, quanto spetta, come richiederlo. Dal 1° aprile 2019 le domande di assegno per il nucleo familiare (Anf) dovranno essere presentate all’Inps e...
View ArticleInvalidità 2019, tutti gli importi delle pensioni
Pensione e assegno d’invalidità, assegno sociale sostitutivo, accompagno, indennità di comunicazione e frequenza: aumento degli importi delle prestazioni 2019. Aumentano, dal 2019, tutte le prestazioni...
View ArticleIndennità di accompagnamento 2019
Assegno di accompagnamento: chi ne ha diritto, a quanto ammonta nel 2019, come fare domanda. L’indennità di accompagnamento [1], o accompagno, è una prestazione di assistenza alla quale hanno diritto...
View ArticleAssegni familiari: come si calcolano
Calcolo degli assegni al nucleo familiare Anf: come sapere quanto spetta al mese, tabelle, fasce di reddito e importi. I lavoratori dipendenti, anche in disoccupazione e pensionati, ed i collaboratori...
View ArticleLavoro e contratti: le ultime novità
Ultimi aggiornamenti in materia d’impiego e contratti di lavoro: come si evolvono la legge e le regole operative ministeriali. Quando si parla di lavoro si affronta un argomento molto delicato,...
View ArticleCome compilare modulo assegni familiari
Assegni al nucleo familiare per lavoratori e pensionati: come compilare la domanda Anf e la domanda di autorizzazione, a chi inviare i moduli e come. Gli assegni al nucleo familiare, o Anf, sono una...
View ArticleAssegni familiari e lavoro dipendente: i moduli di richiesta
Quali sono e come si compilano i moduli per richiedere gli assegni al nucleo familiare: domanda, autorizzazione Inps, dati per il calcolo Anf. Sei un lavoratore dipendente con uno o più figli minori, o...
View ArticleCalcolo arretrati assegni familiari
Come si calcolano gli assegni familiari arretrati chiesti negli anni successivi al periodo di spettanza: nucleo familiare, tabelle, come risalire agli importi. Ti sei accorto, dopo anni, che avresti...
View ArticleAssegni familiari: quanto spetta al mese
Assegni al nucleo familiare: chi ne ha diritto, calcolo per tabella, fascia di reddito e componenti della famiglia, come richiederli. Sei un lavoratore dipendente, un disoccupato, un pensionato o un...
View ArticleModulo assegni familiari
Domanda di assegni familiari: come si compila, che cosa dichiarare, a chi deve essere inviata. I lavoratori dipendenti, i disoccupati che hanno diritto all’indennità, i pensionati ed i collaboratori,...
View ArticleAssegni familiari per lavoratori dipendenti
Come devono essere gestiti gli assegni al nucleo familiare: domanda, autorizzazione Inps, calcolo assegno mensile spettante. Dal 1° aprile 2019, le domande di assegno al nucleo familiare devono essere...
View ArticlePace contributiva: come recuperare più anni di versamenti
Come recuperare contributi per la pensione attraverso il riscatto per chi non lavora e non versa da molto tempo. Il decreto-legge in materia di pensioni [1] ha previsto, per i lavoratori più giovani,...
View ArticlePensione anticipata con pace contributiva
Possibilità di riscattare i periodi senza contributi con forti sconti per arrivare prima alla pensione: novità della riforma delle pensioni. Pensionarsi prima coprendo i periodi senza contributi dal...
View ArticleCome funziona la pace contributiva?
Riscatto dei contributi scontato con pace contributiva: chi ne ha diritto, quanto costa, quali vantaggi per la pensione? È stata appena convertita in legge una nuova misura che consente di uscire prima...
View ArticleLavoro domestico, scopri come fare tutto in regola
Come assumere colf, badanti e collaboratori domestici: adempimenti, documenti da presentare, contratto di lavoro domestico e libretto famiglia, che cosa comunicare all’Inps. Hai bisogno di una...
View ArticleAprire partita Iva, quali sono i costi?
Mettersi in proprio come libero professionista, lavoratore autonomo, imprenditore: spese fisse e costi di gestione. È da parecchio tempo che vorresti aprire la partita Iva: a frenarti, però, sono i...
View Article