Come aumentare la pensione: guida Inps
Nuovo vademecum dell’Inps: integrazione al minimo, maggiorazioni, azzeramento tasse, come aumentare l’importo del trattamento spettante in 7 passi. Dall’integrazione al trattamento minimo alla...
View ArticleLegge 104: guida alle agevolazioni
Tutte le agevolazioni per i beneficiari della Legge 104: permessi, congedi, pensione, sussidi, agevolazioni fiscali e lavorative. I benefici che spettano ai destinatari della legge 104, cioè gli aiuti...
View ArticleCongedo straordinario legge 104
Congedo straordinario retribuito per l’assistenza di familiari disabili: come funziona, chi può richiederlo, com’è retribuito. Sei un lavoratore dipendente, e assisti un familiare disabile grave? Forse...
View ArticleLegge 104
Agevolazioni per disabili e loro familiari riconosciute dalla Legge 104: benefici su pensioni, lavoro, tasse, sussidi. Sei portatore di handicap grave, oppure assisti un familiare che si trova in...
View ArticleCome compilare la dichiarazione Isee
Come compilare e inviare la dichiarazione Dsu dal sito dell’Inps: Isee ordinario, corrente, università, minorenni, socio-sanitario. Devi chiedere il reddito di cittadinanza, pagare le tasse...
View ArticleOrario di lavoro
Orario lavorativo dei dipendenti: ordinario, straordinario, notturno, a turni, pause, riposi, ore supplementari, flessibilità, ferie e permessi. I lavoratori dipendenti sono tenuti al rispetto di un...
View ArticleDomanda di invalidità semplificata
Velocizzata la procedura per ottenere il riconoscimento della pensione di invalidità civile. L’Inps, con un nuovo messaggio [1], ha riconosciuto la possibilità di semplificare la procedura per il...
View ArticleTfr: cos’è e come si calcola
Trattamento di fine rapporto: come matura, sulla base di quali voci di paga si determina, a quanto ammonta. Il Tfr, o trattamento di fine rapporto fa parte della retribuzione differita del lavoratore...
View ArticleQuali obblighi ha il datore di lavoro
Doveri dell’azienda: pagamento della retribuzione, tutela del lavoratore, informazione, formazione e addestramento, divieto di discriminazione. Anche se nel rapporto lavorativo l’obbligazione...
View ArticleCalcolo liquidazione colf in nero
Come si determina la liquidazione della collaboratrice domestica non assunta regolarmente: retribuzione, vitto e alloggio, tredicesima. Nonostante gli adempimenti relativi all’assunzione ed alla...
View ArticleLidl: 200 assunzioni online
Selezione digitale in Lidl per 200 persone nelle aree vendite, immobiliare, logistica e nei settori amministrazione, HR, revisione, formazione, It e acquisti. Lidl, la nota catena di supermercati con...
View ArticleCosa mi spetta con il 67% di invalidità
Invalidità superiore ai due terzi: agevolazioni e prestazioni economiche spettanti al lavoratore, assegno d’invalidità, esenzione ticket, categorie protette. Il lavoratore al quale è riconosciuta...
View ArticleQuali vantaggi derivano dalla condizione di handicap?
Benefici legge 104 per il portatore di handicap: permessi retribuiti, congedo straordinario, pensione precoci, Ape social. L’handicap è lo svantaggio sociale derivante da un’infermità o una...
View ArticlePensione anticipata forze di Polizia
Requisiti pensionistici dei lavoratori del comparto Difesa, sicurezza e soccorso: età agevolata per la pensione di vecchiaia, trattamento di anzianità. Gli appartenenti al comparto Difesa, sicurezza e...
View ArticleDa quando decorrono gli assegni familiari
Assegni per il nucleo familiare: da quando e sino a quando il lavoratore dipendente o il pensionato ne ha diritto? Gli assegni al nucleo familiare, o Anf, sono una prestazione economica finalizzata al...
View ArticleLegge 104: guida alle agevolazioni
Tutte le agevolazioni per i beneficiari della Legge 104: permessi, congedi, pensione, sussidi, agevolazioni fiscali e lavorative. I benefici che spettano ai destinatari della legge 104, cioè gli aiuti...
View ArticleQuali vantaggi derivano dalla condizione di invalidità?
Benefici per l’invalido: protesi e ausili, assegno d’invalidità, pensione d’inabilità, Ape sociale, pensione anticipata precoci, collocamento mirato. L’invalidità consiste nella riduzione della...
View ArticleMalattia e visita fiscale: guida Inps
Che cosa deve fare il lavoratore in caso di malattia: avvertire il datore di lavoro, certificato medico, reperibilità ed esonero visita fiscale. Sei ammalato, devi andare al lavoro e non sai come...
View ArticleAssegno ordinario d’invalidità
Assegno ordinario d’invalidità: che cos’è, quando spetta, come si calcola, quando viene ridotto. L’assegno ordinario d’invalidità è una prestazione, riconosciuta dall’Inps, che spetta a chi possiede...
View ArticleQuando avviene il riconoscimento di handicap grave?
Handicap in situazione di gravità: in quali casi l’interessato ha diritto ai vantaggi della legge 104? La legge 104 [1], ossia la legge quadro in materia di disabilità, prevede numerose tutele ed...
View Article