Quantcast
Channel: Noemi Secci | La Legge per tutti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1695

Ferie aggiuntive

$
0
0

Ferie extra previste dai contratti collettivi: a chi spettano e come si calcolano le vacanze in più.

Le ferie sono un diritto costituzionalmente garantito [1], in quanto finalizzato al recupero psicofisico del lavoratore e per la generalità dei dipendenti sono previste in misura pari a 4 settimane per ogni anno di lavoro [2]. Può accadere, però, che il contratto collettivo preveda delle ferie aggiuntive: che cosa sono? Si tratta di giornate di ferie supplementari rispetto alle 4 settimane previste dalla legge, riconosciute dal contratto collettivo.

A quante giornate ammontano le ferie aggiuntive? La contrattazione collettiva può stabilire la durata delle ferie in base ad alcuni parametri, come la qualifica contrattuale, l’anzianità di servizio e l’età del lavoratore.

Le ferie, normalmente, maturano nella misura di 1/12 per ogni mese di lavoro. Il rateo mensile si considera maturato interamente quando risultano almeno 15 giornate di lavoro o assimilate (specifiche assenze tutelate): il contratto collettivo può comunque stabilire disposizioni maggiormente favorevoli in merito alla maturazione dei ratei ferie.

Tra l’altro, le ferie possono essere espresse non solo in giornate, ma anche in settimane o in misura oraria; in merito alle giornate, poi, è possibile calcolare sulla base di giorni di calendario oppure di giorni lavorativi.

A questo proposito, per diversi contratti collettivi la durata delle ferie è commisurata sulla base di un orario settimanale di lavoro distribuito su 6 giornate (in genere dal lunedì al sabato). Per le aziende che operano in regime di settimana corta (5 giorni, in genere dal lunedì al venerdì) è necessario riproporzionare il periodo di ferie attribuendo, per ogni giorno di assenza, 1,2 giornate di ferie godute. Ma procediamo con ordine.

Anzianità di servizio

L’anzianità di servizio del lavoratore, utile al calcolo delle ferie:

  • decorre dal momento in cui ha inizio l’esecuzione del contratto di lavoro sino alla data di cessazione del rapporto;
  • comprende le giornate di lavoro effettivo, cioè i periodi in cui il lavoratore presta di fatto servizio;
  • comprende le pause ed i momenti di sospensione del lavoro finalizzati al recupero delle energie psicofisiche del lavoratore: ferie, festività, riposi settimanali e giornalieri;
  • comprende, nella generalità dei casi, le seguenti assenze del lavoratore o della lavoratrice: malattia, infortunio, congedo di maternità, congedo di paternità, congedo parentale, permessi per malattia del bambino, congedo matrimoniale, aspettative per cariche pubbliche, permessi per disabili, richiamo alle armi.

Ferie aggiuntive Ccnl Metalmeccanica industria

Il contratto collettivo nazionale Metalmeccanica industria, in merito alle ferie, prevede la maturazione:

  • per ogni anno di servizio, di un periodo di ferie pari a 4 settimane;
  • per i lavoratori che maturano un’anzianità di servizio oltre 10 anni e fino a 18 anni compiuti, per ogni anno di servizio, di un periodo di ferie pari a 4 settimane più un giorno;
  • per i lavoratori che maturano un’anzianità di servizio oltre 18 anni compiuti, per ogni anno di servizio, di un periodo di ferie pari a 5 settimane.

Ferie aggiuntive Ccnl Calzature

Il contratto collettivo nazionale Calzature, in merito alle ferie, prevede la maturazione, per ogni anno di servizio:

  • di 4 settimane per gli operai, per gli impiegati con anzianità di servizio sino a 8 anni e per gli intermedi con anzianità di servizio da 1 a 17 anni;
  • di 4 settimane e 2 giorni, per gli intermedi con anzianità di servizio oltre 17 anni
  • di 4 settimane e 1 giorno, per gli impiegati con anzianità di servizio oltre 8 e fino a 17 anni;
  • di 5 settimane, per gli impiegati con anzianità di servizio oltre 17 anni compiuti.

Ferie aggiuntive Ccnl Carta

Il contratto collettivo nazionale Carta, in merito alle ferie, prevede la maturazione, per ogni anno di servizio:

  • di 4 settimane e 2 giorni, per gli operai e per gli impiegati con anzianità di servizio sino a 10 anni;
  • di 4 settimane e 3 giorni, per gli impiegati con anzianità di servizio oltre 10 anni.

Ferie aggiuntive Ccnl Chimica

Il contratto collettivo nazionale Chimica, in merito alle ferie, prevede la maturazione, per ogni anno di servizio:

  • di 4 settimane, se l’anzianità di servizio del lavoratore è fino a 10 anni;
  • di 5 settimane, oltre 10 anni.

Ferie aggiuntive Ccnl Gomma Plastica

Il contratto collettivo nazionale Gomma Plastica, in merito alle ferie, prevede la maturazione, per ogni anno di servizio:

  • di 4 settimane, per operai con anzianità di servizio fino a 18 anni e impiegati con anzianità di servizio fino a 10 anni;
  • di 5 settimane, per operai con anzianità di servizio oltre 18 anni e impiegati con anzianità di servizio oltre 10 anni.

Ferie aggiuntive Ccnl Grafica Editoria

Il contratto collettivo nazionale Grafica Editoria, in merito alle ferie, prevede la maturazione, per ogni anno di servizio, di 27 giorni lavorativi. I giorni salgono a 30 per gli impiegati del settore cartotecnico con oltre 15 anni di anzianità.

Ferie aggiuntive Ccnl Tessile, abbigliamento e confezioni

Il contratto collettivo nazionale Tessile, abbigliamento e confezioni, in merito alle ferie, prevede la maturazione, per ogni anno di servizio:

  • di 4 settimane per gli operai, per gli impiegati con anzianità di servizio sino a 10 anni e per gli intermedi con anzianità di servizio da 1 a 12 anni;
  • di 4 settimane e 1 giorno, per gli intermedi con anzianità di servizio da 12 a 20 anni e per gli impiegati con anzianità di servizio oltre 10 e fino a 18 anni;
  • di 5 settimane, per gli impiegati con anzianità di servizio oltre 18 anni e per gli intermedi con anzianità oltre 20 anni.

Ccnl che prevedono 26 giornate di ferie l’anno

Prevedono 26 giornate (giorni lavorativi) di ferie annuali, qualora la distribuzione settimanale dell’orario lavorativo avvenga su 6 giorni, i Ccnl:

  • Autotrasporto (in caso di distribuzione dell’orario settimanale su 5 giorni, spettano 22 giorni lavorativi di ferie);
  • Alimentare (in caso di distribuzione dell’orario settimanale su 5 giorni, spettano 22 giorni lavorativi di ferie);
  • Terziario Confcommercio (26 giorni lavorativi su settimane di 6 giorni);
  • Turismo- Pubblici esercizi Confcommercio (26 giorni su settimane di 6 giorni).

Ccnl che non prevedono ferie aggiuntive

Il Ccnl legno/Arredamento prevede 4 settimane di ferie all’anno, senza alcuna aggiunta rispetto alla previsione di legge [2].

The post Ferie aggiuntive first appeared on La Legge per tutti.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1695

Trending Articles